Confedilizia alla celebrazione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi
Il Presidente Giorgio Spaziani Testa in Campidoglio al convegno “L’insegnamento di Luigi Einaudi a 150 anni dalla nascita”, svoltosi alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
La Confedilizia – quale aderente al “Comitato nazionale per i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi” – ha partecipato in Campidoglio, con il Presidente Giorgio Spaziani Testa, al convegno “L’insegnamento di Luigi Einaudi a 150 anni dalla nascita”, svoltosi alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
“Il pensiero di Luigi Einaudi – ha dichiarato Spaziani Testa – è ancora attuale e abbraccia tanto la politica quanto l’economia, con riflessioni importanti anche sul valore del risparmio immobiliare. Avremo modo di approfondirlo in occasione del prossimo Festival della cultura della libertà, nel gennaio del 2025 a Piacenza, nel corso di un evento già inserito nel calendario delle celebrazioni promosse dal ‘Comitato Einaudi 150’. Un’assenza – in questo anno di cerimonie – si farà sentire particolarmente: quella di Corrado Sforza Fogliani, che a Einaudi dedicò tanto studio, grande passione e anche un libro, ‘Elogio del rigore’, impreziosito dal racconto del suo incontro – da ragazzo – con lui, il 30 luglio del 1961. Sarà nostro impegno non disperdere il suo lavoro”.
Altre Notizie della sezione
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
Anci, ‘pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio’
06 Novembre 2025Nodo spesa corrente, nel 2026 contrazione di 460 milioni.
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
