Bagnai (Lega), 'investimenti diretti per Casse e fondi pensione'
'In infrastrutture sociali e nell'apparato produttivo italiano'
In evidenza

Il presidente della Bicamerale per il controllo degli Enti previdenziali, il deputato della Lega Alberto Bagnai, ritiene che sia “opportuna una riflessione, sulla reale praticabilità – pur nella complessità del quadro complessivo della finanza pubblica – di soluzioni che, in linea con le scelte governative di politica industriale, favoriscano gli investimenti diretti in infrastrutture sociali e nell’apparato produttivo italiano, attraverso una selezione trasparente delle realtà da sostenere e l’introduzione di meccanismi di protezione dei rendimenti alla scadenza del progetto.
Soluzioni in grado di attrarre le Casse professionali e i fondi di previdenza complementare verso investimenti diretti, di lungo periodo, in infrastrutture e piccole-medie aziende, con il ricorso alle formule ormai tradizionali della finanza alternativa (private equity, private debt), con l’obiettivo di favorire il potenziamento dell’apparato produttivo, la crescita della dimensione media delle imprese, preservando il risparmio previdenziale”.
Il vertice della Commissione si esprime così, in occasione del convegno promosso oggi a Roma da Itinerari Previdenziali, parlando, comunque, di una soluzione “la cui configurabilità dovrà necessariamente tener conto dei vincoli imposti dall’Unione europea in materia di aiuti di Stato”.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.