Convegno “Sostenibilità e imprese – Come integrare gli standard ESG nel business”
Piacenza, 18 marzo 2024 – h 15.00.

Affrontare il tema della sostenibilità per accompagnare le aziende lungo un percorso che le porti ad
essere conformi agli standard ESG è un tema ineludibile, sia per consolidare la posizione di
mercato raggiunta che per garantirsi la permanenza nella filiera. Per accrescere il valore delle
imprese si è reso sempre più necessario adottare modelli green, contenere le emissioni, presidiare e
tutelare i rischi reputazionali, acquisire le credenziali per accedere al credito. Questi temi saranno al
centro del dibattito – attuale e futuro – che chiamerà a confronto imprenditori e consulenti. Capire
come perseguire questi obiettivi è l’argomento del prossimo:
Convegno “Sostenibilità e imprese – Come integrare gli standard ESG nel business”
che si terrà il 18 marzo prossimo, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 nella Sala Convegni di Confindustria
e che è organizzato e promosso da Studio Guidotti & Associati, ACB Member Piacenza e da ACBGroup.
L’evento vedrà la partecipazione di Banca di Piacenza e la moderazione di Paolo Sgroi, Partner Studio Guidotti & Associati ACB – Member Piacenza. Interverranno all’evento Luca Groppi, Direttore Confindustria Piacenza e Michele Casò,
Presidente ACBGroup, per i saluti iniziali e per l’introduzione dei lavori.
A seguire si alterneranno le relazioni di Roberto Schiesari, Studio Schiesari & Associati – ACB
Member Torino, che parlerà di quali strategie attuare per creare valore in azienda, degli obblighi
ma anche delle opportunità connesse a tali strategie; e di Susanna Galesso, Studio Cortellazzo &
Soatto – ACB Member Padova, che invece delineerà i possibili percorsi attuativi adattabili alle aziende perché possano portarsi al reporting di sostenibilità.
Sarà poi la volta di Marco Piccolo, che porterà sia la sua esperienza di imprenditore che di Delegato CSR Confindustria Piemonte, e che porrà l’attenzione sulla difficoltà di attuare la transizione fronteggiando, al contempo, le esigenze del mercato e quelle bancarie.
Per la Banca di Piacenza interverrà Lodovico Mazzoni, Responsabile Direzione Crediti dell’Istituto, che spiegherà il percorso che le banche stanno affrontando in termini di sostenibilità alla luce delle nuove normative europee. Saranno esaminate le seguenti tematiche: la tassonomia e il rating, l’impatto del mondo ESG sul mondo bancario e le iniziative che Banca di Piacenza sta attuando per assistere la propria clientela L’incontro terminerà con l’intervento di Marzia Malvermi, Quality Manager di Gamma S.p.A., che illustrerà l’esperienza della società nella redazione del bilancio di sostenibilità. Chiuderà i lavori Paolo Sgroi, partner dello Studio organizzatore Studio Guidotti & Associati. La partecipazione è aperta al pubblico e gradita è la registrazione a eventi@acbgroup.com
Altre Notizie della sezione

Patrimonio virtuale ed eredità digitale.
16 Settembre 2025Il 20 settembre a Modena il Notariato al festival filosofia con un percorso di educazione alla legalità nel mondo digitale.

Il Presidente De Luca a Speciale Telefisco 2025
16 Settembre 2025Il 18.9 alle 11.00 confronto istituzionale con il Viceministro Leo e il Direttore delle Entrate Carbone all'evento del Sole 24 Ore.

Remtech Expo 2025: La partecipazione del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC all’evento internazionale
16 Settembre 2025Crusi, Architetti “in linea con le politiche del Cnappc che pongono l’uomo al centro dei processi delle trasformazioni ambientali e sociali del Paese”.