Il tonfo di Truzzu a Cagliari si sente forte a Roma.
Tra Salvini e Meloni volano gli stracci.

Se da una parte il leader leghista ribadisce il prosieguo del suo impegno “di ministro con i sardi”, il suo braccio destro Andrea Crippa scarica la colpa sul candidato: “I voti delle grandi città forniscono un’indicazione palese”.
“Dopo cinque vittorie consecutive una sconfitta ci può stare, – aggiunge Salvini -quando il popolo vota ha sempre ragione. Non cambia il mio impegno di ministro con i sardi. Continuerò, ovviamente, a fare tutto quello che i sardi si aspettano e meritano”. La lezione sarda parla alle prossime sfide elettorali: Abruzzo, Basilicata e Piemonte. Pd e Cinque stelle condannati al Campo largo. Per vincere devono rassegnarsi a stare insieme. Lo dice il voto in Sardegna. “Avevamo qualche timore, ma si è realizzato un perfetto allineamento di pianeti”, commentano soddisfatti al Nazareno, quando l’esito delle urne è ormai chiaro. Alessandra Todde è stata eletta presidente della Regione Sardegna.
Altre Notizie della sezione

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco
15 Settembre 2025Dal voto diretto dei rappresentanti a un governo più forte: due proposte popolari arrivano in Parlamento per rimettere al centro la volontà degli elettori.

Il rapporto Education 2025 e la stampa italiana
12 Settembre 2025L’Italia fanalino di coda Ocse.

Chiediamo alla politica segnali concreti per trasformare le parole d’ordine in obiettivi reali
11 Settembre 2025Un contratto nuovo: la ricetta dell'Anaao Assomed.