Inail: istruzioni per l’autoliquidazione
Nelle istruzioni operative del 3 aprile 2019, l’INAIL ha reso disponibili le indicazioni utili per l’autoliquidazione 2018/2019
In evidenza

Di seguito gli adempimenti che il datore di lavoro dovrà portare a termine entro il 16 maggio:
- Presentazione della dichiarazione telematica delle retribuzioni; tale dichiarazione dovrà contenere anche l’eventuale comunicazione del pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione. Dovrà essere presentata, inoltre, anche la domanda di riduzione del premio artigiani (solo se in presenza dei requisiti necessari);
- Pagamento del premio di autoliquidazione (nel modello F24 dovrà essere indicato il numero di riferimento 902019);
- Invio della comunicazione motivata per la riduzione delle retribuzioni presunte.
Altre Notizie della sezione

Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.

Medici e infermieri: ecco gli aumenti in busta paga e si parte con 7mila assunzioni
22 Ottobre 2025La Sanità conquista 2,4 miliardi in più nel 2026 portando così il Fondo sanitario nazionale con le risorse già stanziate dalla manovra dell'anno scorso a sfiorare i 143 miliardi.

Il provveditore di Napoli recluta gli studenti: “Tutti all’evento dell’Anm!”
21 Ottobre 2025Un’incredibile pubblicità all’Anm, alla protesta anti-Nordio, proveniente dalla stessa amministrazione dello Stato. Un’incredibile pubblicità all’Anm, alla protesta anti-Nordio, proveniente dalla stessa amministrazione dello Stato.