Fondazione Inarcassa lancia l'Erasmus per giovani professionisti
Chance per ingegneri e architetti di lavoro in un altro Paese Ue.
In evidenza
Dopo la generazione degli studenti “Erasmus” è la volta dei professionisti. E’ stato presentato oggi in commissione Bilancio al parlamento Europeo il progetto pilota “Erasmus young professional in sustainability”. L’iniziativa, promossa da fondazione Inarcassa, la fondazione Architetti e ingegneri liberi professionisti aderenti a Inarcassa, è dedicata ai giovani professionisti under 35. Favorire lo scambio e la crescita professionale, attraverso momenti di formazione e lavoro presso studi professionali di altri Paesi europei, è l’obiettivo del progetto. Presentato in commissione Bilancio del parlamento di Bruxelles dagli europarlamentari Pina Picierno (S&d), Giovanni La Via (Ppe) e Brando Benifei (S&d), il progetto è stato delineato per estendere quanto già previsto nel programma Erasmus dei giovani imprenditori e mira alla formazione di una nuova generazione di professionisti tecnici europei. Per farlo, l’iniziativa prevede l’elaborazione di un bando specifico attraverso cui selezionare organizzazioni o fondazioni, come ordini professionali, organizzazioni di sostegno alle professioni, associazioni professionali e enti pubblici e privati che offrono servizi di sostegni ai professionisti, a cui sarà affidato il reclutamento dei professionisti, ingegneri e architetti siano essi singoli, associati o riuniti in studi professionali. ”La creazione di un vero e proprio network di professionisti europei, fondato sullo scambio e il confronto, può risultare fondamentale”, afferma il presidente di fondazione Inarcassa Egidio Comodo per ”il consolidamento di competenze professionali in grado di offrire soluzioni sostenibili per lo sviluppo urbano e il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici”. L’edilizia sostenibile, ricorsa il presidente, è un ”settore a forte crescita”; sarà quindi importante acquisire di competenze specifiche, migliorare le capacità imprenditoriali e la competitività dei professionisti.
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
