La proprietà sotto attacco
Lunedì al PalabancaEventi la presentazione del volume del prof. Carlo Lottieri.
In evidenza
Lunedì 12 febbraio, alle 18, al PalabancaEventi (Sala Panini) presentazione del volume di Carlo Lottieri (filosofo del diritto, docente all’Università di Verona, direttore scientifico del Festival della cultura della libertà) “La proprietà sotto attacco” (Edizioni Liberilibri). Un appuntamento organizzato dall’Associazione culturale Luigi Einaudi in collaborazione con la Banca di Piacenza. Il libro sarà illustrato dall’autore in dialogo con Antonino Coppolino (presidente di Confedilizia Piacenza) e con (in collegamento) il presidente nazionale di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa, autore della prefazione, nella quale sottolinea che «questo volume di Carlo Lottieri inaugura il rapporto di collaborazione fra la Confedilizia – l’associazione storica della proprietà edilizia italiana, che nel 2023 ha celebrato i 140 anni dalla nascita dei suoi primi nuclei associativi – e Liberilibri. A farlo, non poteva che essere una riflessione accurata e originale sulla proprietà: sui suoi valori, ma anche sui pericoli che la insidiano. E sulla sua “crisi profonda”, secondo la tesi esposta da Lottieri. In effetti, se dall’analisi speculativa ci si cala nella realtà di tutti i giorni, le conferme di una crisi – o, comunque, di una situazione di grande difficoltà – si rinvengono facilmente, almeno per ciò che riguarda l’Italia e una specifica tipologia di proprietà, quella immobiliare (il libro, invece, non ha analoghi limiti, né territoriali, né sostanziali)».
Agli intervenuti, con precedenza ai primi soci prenotati e ai primi clienti prenotati, sarà riservata copia della pubblicazione, fino ad esaurimento copie.
La partecipazione è libera (precedenza ai soci e ai clienti della Banca) con prenotazione ( prenotazionieventi@bancadipiacenza.it ; 0523 542441).
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
