Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Fondo garanzia fra Casse previdenziali ipotizzabile con fiscalità di scopo

Fondo garanzia fra Casse previdenziali ipotizzabile con fiscalità di scopo

Secondo l’associazione degli enti di previdenza dei professionisti (Adepp), un eventuale fondo di garanzia fra le Casse di diverse categorie è plausibile, ma trovando le risorse fra le tasse che già pagano.

Fondo garanzia fra Casse previdenziali ipotizzabile con fiscalità di scopo

“Quello che chiediamo è una fiscalità di scopo”, ha detto il presidente dell’Adepp Alberto Oliveti nel corso di un’audizione avvenuta mercoledì di fronte alla Commissione parlamentare di controllo sugli enti previdenziali.

L’idea di un fondo di solidarietà fra Casse per la tutela delle prestazioni agli iscritti “nel caso qualcosa vada storto” è stata lanciata dal presidente della Commissione bicamerale Alberto Bagnai.

Riferendosi ai 2,65 miliardi di euro che ogni anno gli Enti previdenziali privati riversano allo Stato per le imposte sulle pensioni e sui rendimenti del patrimonio investito, Oliveti ha chiesto che una quota parte ritorni per finalità specifiche. “Un esempio c’è già stato con le misure emergenziali per il Covid, quando le Casse hanno pagato indennità ai professionisti e lo Stato le ha poi rimborsate attingendo al gettito fiscale”.

“Da quando siamo diventati privati, come Enti previdenziali dobbiamo fare pranzo e cena con quel che passa il nostro convento, cioè solo con quanto versano i professionisti – ha commentato il presidente dell’Adepp -. Ma non è possibile che lo Stato poi ci tassi sia l’albero (il patrimonio) sia il frutto (le pensioni)”.

Numerose domande in sede di audizioni hanno riguardato gli investimenti delle Casse. “Riguardo a questo va precisato che gli Enti privati devono investire con l’obiettivo della sostenibilità previdenziale di lungo periodo, ma anche della solvibilità, cioè della necessità di essere liquidi quando serve per pagare le prestazioni agli iscritti”, ha aggiunto Oliveti.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.