Presentato il master dei commercialisti sul mercato dei capitali
Dedicato a finanziamenti alternativi e a processi di quotazione
In evidenza
Presentato ieri a Milano il master organizzato dall’Osservatorio sul mercato dei capitali italiani ed esteri del Consiglio nazionale dei commercialisti, un corso, recita una nota dei professionisti, “diviso in due moduli (che si terranno in presenza e con modalità e-learning), dedicati rispettivamente a strumenti di finanziamento alternativi e processi di quotazione, entrambi realizzati in collaborazione con Borsa italiana ed Elite, entrambi parti del gruppo Euronext, e Università Bocconi”.
Il corso sugli strumenti di finanziamento alternativi avrà una durata di 20 ore e si svolgerà il 22, 23 e 24 febbraio, il secondo, con il coordinamento di Università Bocconi e Borsa italiana si terrà, invece, il 7 e l’8 marzo, e durerà 16 ore; la frequenza dei due moduli farà maturare 36 crediti validi ai fini della formazione professionale dei commercialisti ed il modulo per le iscrizioni sarà a breve online all’indirizzo eventi.commercialisti.it.
Per il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio, “il nuovo contesto macroeconomico impone un ripensamento totale della gestione finanziaria delle imprese e della struttura del capitale a cui le aziende dovrebbero tendere, anche a causa di un sistema bancario che molto spesso non riesce a supportare al meglio le loro strategie di crescita.
Il commercialista, grazie alla conoscenza dell’azienda e delle sue dinamiche, può svolgere un ruolo di primo piano in quest’ambito.
In tal senso – aggiunge – il master ha il fine di formare professionisti esperti della finanza alternativa e della quotazione, fornendo loro competenze avanzate relative ai meccanismi di funzionamento e alle opportunità offerte dai mercati finanziari”, termina la nota.
Notizie Correlate
Sanzioni tributarie e responsabilità del professionista
30 Ottobre 2025Cuchel: Auspico un intervento del governo volto a fare chiarezza.
Impresa sociale, dai commercialisti un documento sugli aspetti normativi
30 Ottobre 2025Da Consiglio e Fondazione nazionali della categoria focus sugli enti che hanno assunto o assumeranno tale qualifica senza adottare la forma cooperativaDa Consiglio e Fondazione nazionali della categoria focus sugli enti che hanno assunto o assumeranno tale qualifica senza adottare la forma cooperativa
Gestione dei cash flow: i commercialisti avvertono, il “past due” a 30 giorni pesa sul credito
30 Ottobre 2025Un nuovo documento del Consiglio nazionale evidenzia come ritardi minimi nei pagamenti possano compromettere rating bancario e accesso ai finanziamenti.
