Cos'è lo scudo penale per i medici e quanto costa la medicina difensiva
Tutti gli articoli |
In evidenza

In settimana dovrebbe arrivare il via libera allo scudo penale per i medici, in attesa di una riforma più organica. Oltre 10 miliardi costi della medicina difensiva Sembra ormai fatta per l’introduzione dello scudo penale per i medici. Anzi, per essere più precisi per la reintroduzione, perché formalmente di questo dovrebbe trattarsi. Un tema molto sentito dai camici bianchi e anche dallo stesso ministro della Salute Schillaci. (Policy Maker)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Pubblicato il: 12/01/2024 vai ai commenti AttualitàParlamento Maria Luisa Asta (InfermieristicaMente)
Subito, già in settimana con un emendamento al decreto Milleproroghe, è in arrivo uno scudo penale che protegga i medici dalle cause penali per colpa lieve ma anche da quelle per errori gravi quando si lavora in condizioni di difficoltà, perché manca il personale o i macchinari sono obsoleti. (La Stampa)
La Fnopi esprime il suo plauso per le mozioni sulla responsabilità professionale e sulla carenza di organici recentemente approvate dalla Camera. Queste iniziative, presentate da diverse forze parlamentari, sono fondamentali per attirare l’attenzione del Governo sulla tutela dei professionisti sanitari nel loro quotidiano impegno, in attesa dell’approvazione dei decreti attuativi previsti dalla legge 24/2017. (AssoCareNews.it)
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.