Inarcassa, da dicembre possibili tutti i pagamenti con F24
Ampliata la convenzione con l'Agenzia delle Entrate dell'Ente
In evidenza

Dal mese di dicembre Inarcassa, la Cassa previdenziale degli architetti e degli ingegneri, ha esteso l’opportunità di utilizzare il modello F24 per il pagamento di tutti i contributi correnti o relativi ad anni precedenti, sanzioni e interessi, nonché oneri di riscatto e ricongiunzione.
Lo fa sapere lo stesso Ente professionale presieduto da Giuseppe Santoro sul sito ufficiale, indicando che i codici Inarcassa passano da 6 a 17.
“L’ampliamento della convenzione con l’Agenzia delle Entrate garantisce a associati e società un maggiore utilizzo della compensazione dei debiti contributivi con i crediti fiscali.
Allo stesso tempo, in un’ottica di miglioramento del servizio, si mette a disposizione tramite ‘Inarcassa On line’ (l’area riservata agli iscritti) oltre al modello F24 precompilato, immediatamente utilizzabile presso uno sportello fisico di riscossione (bancario, postale, etc.), anche una stampa riepilogativa dei dati necessari per l’eventuale compilazione manuale del modello F24, da usare in caso di compensazione (tramite i canali Entratel o Fisconline) o di pagamento tramite internet banking”, si legge, infine.
Altre Notizie della sezione

Ente medici, è possibile domiciliare i contributi entro il 30/9
17 Settembre 2025Enpam, '7 liberi professionisti su 10 l'hanno già fatto'.

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.