Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Casse di previdenza, ‘percorso virtuoso di rigenerazione urbana’

Casse di previdenza, 'percorso virtuoso di rigenerazione urbana'

Al Forum Coima le testimonianze degli investitori istituzionali

Casse di previdenza, 'percorso virtuoso di rigenerazione urbana'

Un “percorso virtuoso di riposizionamento dell’investimento immobiliare da parte delle Casse”, perché “dai tempi della privatizzazione avevamo un portafoglio immobiliare scarsamente appetibile, locato spesso a equo canone”, ma “mano a mano, poi, sono arrivati gli investimenti in rigenerazione urbana, che costituiscono il futuro delle nostre platee” di professionisti iscritti.

     A dirlo il presidente della Cdc (dottori commercialisti) Stefano Distilli dal palco del Forum di Coima Sgr, a Roma; a seguire, il numero uno di Inarcassa (ingegneri e architetti) Giuseppe Santoro ha evidenziato come le città ‘driver’ della rigenerazione “siano Milano e Roma”, ricordando come la spinta al settore l’abbiano data alcuni incentivi fiscali (sisma e ecobonus), ora, ha scandito, “saremo molto attenti a quanto avverrà nel quadro del Pnrr”.

    Quanto al presidente dell’Acri (Fondazioni bancarie) Francesco Profumo, ha sottolineato che “20 anni fa le Fondazioni avviarono il loro percorso con l’housing sociale”, mentre la guida dell’Enpam (medici e dentisti) Alberto Oliveti ha evidenziato come la rigenerazione urbana sia “una rivoluzione”, giacché investe aspetti quali il recupero del suolo, il digitale e l’efficienza energetica.

    Nel corso dell’evento romano al Maxxi è stato rammentato come il Fondo Impact di Coima abbia una dotazione di “oltre 800 milioni” ed è partecipato da diversi investitori istituzionali nazionali, fra cui Enpam, Cassa forense (avvocati), Inarcassa, Cdc, Bcc Credito Cooperativo, Fondazione Cariparo, Compagnia di San Paolo e la stessa Coima.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.