Incentivi alle assunzioni: la guida del Ministero del Lavoro
Un vademecum contenente tutte le indicazioni su destinatari delle agevolazioni, modalità di richiesta, scadenze e cumulabilità con altri bonus
In evidenza
Una bussola per orientarsi tra le misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori. Il documento fornisce indicazioni su destinatari, modalità di richiesta, scadenze, tipologia di agevolazione prevista e cumulabilità con altri bonus. Per ciascuna agevolazione – si legge nella nota diffusa sul portale del Dicastero – sono specificati i requisiti e le condizionalità per fruirne oltre alla tipologia di contratto incentivato alla luce della norma di legge. Il vademecum riepiloga i principali incentivi all’assunzione esistenti: occupazione giovani under 36 e under 30, donne svantaggiate, decontribuzione Sud, percettori misura di inclusione, occupazione giovanile (NEET), persone con disabilità, occupazione over 50.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
