Contributo minimo integrativo, Cassa Forense rinvia la riscossione a dicembre
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense, in data odierna, ha deliberato di differire al 31 dicembre 2023 la riscossione del contributo minimo integrativo nella misura rivalutata di € 805,00.
In evidenza

Rimane fermo il termine del 30 settembre per il pagamento della IV rata del contributo soggettivo minimo (€ 974,00 salvo agevolazioni previste dai regolamenti) e del contributo di maternità (€ 82,69).
Come noto ai Colleghi, l’Ente di Previdenza, nel settembre 2022, aveva deciso di prorogare anche per il 2023 la temporanea abrogazione del contributo minimo integrativo.
A seguito della mancata approvazione di tale provvedimento da parte dei Ministeri Vigilanti, è stato proposto ricorso al Tar, con discussione fissata per il 25 ottobre prossimo.
Il Comitato dei Delegati di Cassa Forense ha peraltro formulato istanza di riesame del provvedimento negativo agli stessi Ministeri ed allo stato non è pervenuto alcun riscontro.
Altre Notizie della sezione

Ente medici, è possibile domiciliare i contributi entro il 30/9
17 Settembre 2025Enpam, '7 liberi professionisti su 10 l'hanno già fatto'.

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.