OPERATIVO IL FONDO DI GARANZIA PER I PROFESSIONISTI
Adepp, Mediocredito e Cdp insieme per favorire le categorie
In evidenza
Il Mediocredito centrale (Mcc), gestore del Fondo di garanzia per le Pmi (Fondo), nell’ambito della Sezione speciale istituita da Cassa depositi e prestiti (Cdp), ha avviato l’operatività delle sottosezioni Professionisti, finanziate con 5,4 milioni di euro da sette Casse professionali aderenti all’Associazione degli Enti previdenziali privati (Adepp).
Le sottosezioni professionisti della Sezione speciale Cdp hanno l’obiettivo di finanziare l’incremento delle coperture, rispetto a quelle ordinarie previste dal Fondo, fino al 90% per la riassicurazione e fino all’80% dell’importo dell’operazione finanziaria per la garanzia diretta. In particolare, nell’attuale contesto di applicazione della disciplina transitoria del Fondo, l’aumento riguarda tutte le operazioni di riassicurazione, che prevedono attualmente una copertura all’80%, e le operazioni di garanzia diretta che hanno una copertura al 60% (finanziamenti per liquidità a favore dei professionisti in fascia 1 e 2 del modello di rating del Fondo).
“I beneficiari della nuova operatività gestita da Mcc sono avvocati, ingegneri, architetti, dottori commercialisti, biologi, medici, odontoiatri, consulenti del lavoro, attuari, chimici, fisici, dottori agronomi e forestali e geologi iscritti a una delle sette casse: Cdc, Enpaf, Enpab, Enpacl, Enpam, Epap e Inarcassa. Le sottosezioni professionisti sono state istituite nell’ambito della convenzione stipulata tra il ministero delle Imprese e del made in Italy, il ministero dell’Economia e delle Finanze e Cdp”, termina la nota.
Il presidente dell’Adepp, l’Associazione degli Enti di previdenza privati, Alberto Oliveti commenta la notizia dell’avvio dell’operatività delle sottosezioni Professionisti del Fondo di garanzia delle Pmi, nell’ambito della Sezione speciale istituita da Cassa depositi e prestiti (Cdp).
È “Un segnale pratico – ha detto Oliveti – dell’Adepp a sostegno degli iscritti, specie se giovani, o con esercizio professionale discontinuo”:
Altre Notizie della sezione
LIBERI PROFESSIONISTI: ALLARME PREVIDENZA
27 Ottobre 2025Cresce la pressione sui bilanci e sulle regole interne
IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.
24 Ottobre 2025Dopo la giornata interna con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, oggi si discute del Ddl di riforma e delle esigenze del mercato con i vertici del Ministero del Lavoro, di Adepp, Inapp e Sviluppo Lavoro Italia. Sabato si approfondirà l’evoluzione storica della categoria e l’impatto dell’IA, con ospiti istituzionali, tra cui il Sindaco Manfredi, il candidato regionale Cirielli e il direttore OIL Rosas, e si chiude con l’intervento del Ministro Marina Calderone.
I 60 ANNI DEL CNO
23 Ottobre 2025Da oggi al 25 ottobre, alla Stazione Marittima di Napoli, dirigenti a confronto su sfide e futuro della professione.
