Commercialisti, finisce il primo sciopero della categoria
Ma i sindacati pronti a nuove iniziative
In evidenza
Chiude i battenti oggi il primo sciopero dei commercialisti, proclamato dai sindacati (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec e Unico), voluto per protestare contro il disagio generato ai professionisti dagli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) e per invocare il rispetto dello Statuto del contribuente e maggiore certezza in campo fiscale. “Il pieno rispetto della nostra professione rimane il nostro obiettivo. Non sospendiamo lo stato di agitazione e siamo pronti a nuove iniziative: i tempi sempre più incerti dell’economia pubblica e privata impongono con ancora più forza la pretesa del rispetto delle regole da parte dello Stato”, si legge in una nota nel giorno finale dell’agitazione, iniziata il 30 settembre scorso. “Ringraziamo le colleghe e i colleghi – si legge in una nota – che hanno aderito e dato il loro supporto al nostro primo sciopero di categoria, l’ampia partecipazione è andata ben oltre le più rosee aspettative. La condivisione è un elemento fondamentale delle azioni collettive, indispensabile per il loro successo. Ma non ci fermiamo qui: se infatti abbiamo raggiunto un’attenzione da parte dei media e della stampa senza precedenti nei confronti delle tematiche della nostra categoria, il pieno rispetto della nostra professione rimane il nostro obiettivo.Non sospendiamo lo stato di agitazione e siamo pronti a nuove iniziative: i tempi sempre più incerti dell’economia pubblica e privata impongono con ancora più forza la pretesa del rispetto delle regole da parte dello Stato.
Notizie Correlate
Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.
Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze
Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.
