Whistleblowing, il seminario di Confprofessioni Veneto
A Vicenza, il prossimo 30 maggio, dalle ore 14:00, un approfondimento sulla nuova normativa e i sugli adempimenti per i datori di lavoro in materia di anticorruzione
In evidenza

Si terrà a Vicenza il prossimo 30 maggio, dalle ore 14:00, il seminario di Confprofessioni Veneto sul whistleblowing e sui nuovi adempimenti per i datori di lavoro in materia di anticorruzione e modelli organizzativi.
Il seminario nasce a seguito della pubblicazione del Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato del diritto dell’Unione e recante disposizioni. «Riteniamo doveroso approfondire la norma che tutela i whistleblowers e le sue implicazioni poiché comporta riflessi esiziali in termini di sanzioni per i datori di lavoro e per i professionisti che li assistono», spiega il presidente di Confprofessioni Veneto, Roberto Sartore, che coordinerà i lavori.
L’incontro prevede anche un approfondimento delle nuove disposizioni normative e dei relativi obblighi in materia di anticorruzione e di modelli organizzativi.
Per partecipare al seminario è necessario iscriversi, entro lunedì 22 maggio, inviando una e-mail a veneto@confprofessioni.eu
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.