Whistleblowing, il seminario di Confprofessioni Veneto
A Vicenza, il prossimo 30 maggio, dalle ore 14:00, un approfondimento sulla nuova normativa e i sugli adempimenti per i datori di lavoro in materia di anticorruzione
In evidenza

Si terrà a Vicenza il prossimo 30 maggio, dalle ore 14:00, il seminario di Confprofessioni Veneto sul whistleblowing e sui nuovi adempimenti per i datori di lavoro in materia di anticorruzione e modelli organizzativi.
Il seminario nasce a seguito della pubblicazione del Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato del diritto dell’Unione e recante disposizioni. «Riteniamo doveroso approfondire la norma che tutela i whistleblowers e le sue implicazioni poiché comporta riflessi esiziali in termini di sanzioni per i datori di lavoro e per i professionisti che li assistono», spiega il presidente di Confprofessioni Veneto, Roberto Sartore, che coordinerà i lavori.
L’incontro prevede anche un approfondimento delle nuove disposizioni normative e dei relativi obblighi in materia di anticorruzione e di modelli organizzativi.
Per partecipare al seminario è necessario iscriversi, entro lunedì 22 maggio, inviando una e-mail a veneto@confprofessioni.eu
Altre Notizie della sezione

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".

Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
30 Aprile 2025"Trattamento per gli utenti che non si saranno opposti".

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
30 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.