Periti industriali, a Reggio Emilia 'boom' del fotovoltaico
Esposito, 'portiamo avanti il progetto sulle Comunità energetiche'

“Circa 30 megawatt di impianti solari, oltre 2.400 impianti fotovoltaici attivi”: questi i numeri che fanno di Reggio Emilia l’ottava città in Italia per potenza installata ogni mille abitanti.
Lo si legge in una nota del Consiglio nazionale dei periti industriali, che riporta le parole del vicesindaco Alex Pratissoli, intervenuto al convegno che si è tenuto oggi a Reggio Emilia “Le comunità energetiche, motore di innovazione e di sviluppo”, promosso dallo stesso Ordine dei professionisti tecnici.
“Il progetto sulle comunità energetiche che come Consiglio nazionale portiamo avanti da oltre un anno, rappresenta una sfida fondamentale per il futuro dell’energia nel nostro Paese.
Per questo – ha affermato il presidente dei periti industriali italiani Giovanni Esposito – l’obiettivo prioritario è stato quello di mettere attorno ad uno stesso tavolo tutti gli ‘stakeholders’ sul tema. Del resto, l’unico modo di dimostrare al Paese che le cose si possono fare è farle. Come tecnici il nostro contributo può esser determinante per mettere a terra i progetti, ma lo possiamo fare solo in sinergia con il resto della filiera”, ha concluso.
Notizie Correlate

Il Cnpi aderisce a #FirmaperlaSalute
07 Agosto 2025Anche il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati firma il protocollo d'intesa con Longaevitas per portare l’educazione alimentare nelle scuole.

In Italia 57 corsi di laurea per diventare periti industriali
25 Luglio 2025Esposito, ‘titoli professionalizzanti per valorizzare competenze'.

Periti industriali, ‘linee guida su rinnovabili strategiche’
04 Luglio 2025Esposito sul testo Ue; 'utile ai professionisti del settore'.