Competenze green per il 65% dei posti di lavoro
Censis-Ugl: 'Nel 2024 mancheranno 133.000 diplomati degli istituti tecnici'
In evidenza

“Il 65% dei posti di lavoro avrà bisogno di competenze green connesse al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale, e il 56,3% dei nuovi posti avrà bisogno di competenze digitali”.
Lo rileva il rapporto Censis-Ugl “Il lavoro è troppo o troppo poco?”, spiegando che il prossimo anno al nostro mercato del lavoro mancheranno 133.000 diplomati degli istituti tecnici e professionali, qualificati nel sistema della formazione professionale, a fronte di un esubero di 53.000 l’anno tra i diplomati nei licei.
Più in dettaglio lo studio elenca che nel 2024 mancheranno all’appello oltre 12.000 medici e laureati in professioni sanitarie, oltre 8.000 del gruppo economico e statistico, oltre 6.000 laureati Stem, oltre 3.000 laureati in discipline giuridiche e politico-sociali.
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.