Confprofessioni riconfermata al Cnel
Il presidente Stella (Confprofessioni): “Un importante stimolo per dare nuovo impulso alle dinamiche del mercato del lavoro e delle libere professioni”
In evidenza
Confprofessioni confermata tra i componenti del Cnel per la Consiliatura 2023-2028. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, lo scorso 27 aprile, ha infatti definito l’elenco dei rappresentanti delle categorie produttive ai fini del rinnovo del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, ai sensi dell’articolo 4 della legge n.936 del 1986.
«Nell’ultima Consiliatura, il Cnel ha dimostrato di essere la sede privilegiata del dialogo sociale. Il continuo confronto con le parti sociali ha permesso di intervenire sui temi economici e sociali più rilevanti del Paese, rispettando fino in fondo il ruolo che la Costituzione gli attribuisce», afferma il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella.
«La riconferma di Confprofessioni nella nuova Consiliatura rappresenta per noi un importante stimolo per dare nuovo impulso alle dinamiche del mercato del lavoro e delle libere professioni, sempre attraverso una visione innovativa e condivisa».
Notizie Correlate
Il fisco pesa più sugli autonomi, che sui dipendenti
04 Novembre 2025Confprofessioni durante l’audizione sulla manovra, no a iniquità pure sui pagamenti dalla Pa.
Confprofessioni alla Cabina di Regia sul Pnrr.
03 Ottobre 2025Serve una visione più ampia, il Piano da solo non basta.
Stp. Per Confprofessioni leva per la crescita
25 Settembre 2025Durante l’audizione sul Ddl concorrenza 2025, il vicepresidente di Confprofessioni Andrea Dili sottolinea come le Società tra Professionisti rappresentino una leva strategica per la competitività del settore.
