Psichiatra uccisa: Anelli, 'a lei andrà la medaglia al merito'
Annuncio dal presidente della Federazione degli Ordini dei medici
In evidenza
La Federazione degli Ordini dei medici dedicherà la medaglia al merito della sanità pubblica alla psichiatra Barbara Capovani, morta nella notte scorsa in seguito all’aggressione davanti all’ospedale Santa Chiara di Pisa e ai 379 medici italiani vittime della pandemia di Covid-19.
Lo scrive sul suo profilo Facebook il presidente dello stesso organismo dei professionisti Filippo Anelli.
La cerimonia di consegna è prevista il 27 aprile al Quirinale.
“La dedicheremo – scrive, riferendosi alla medaglia – ai 379 colleghi vittime del Covid e a Barbara Capovani vittima di una violenza inaudita a Pisa. Insieme a Massimo Stella, figlio del presidente Roberto Stella primo medico vittima del Covid, ritireremo questa medaglia, quale giusto riconoscimento da parte della Repubblica ad una categoria che ha sempre dato il meglio di sé per garantire il diritto alla salute ai nostri cittadini, soprattutto durante il Covid, nonostante i tagli, le carenze di personale e la violenza nei confronti degli operatori sanitari”, conclude il numero uno dei ‘camici bianchi’.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
