Periti industriali, Pordenone accende i fari sulla professione a
Evento con il ministro Ciriani e i vertici del Consiglio nazionale
In evidenza

Un’analisi “dettagliata sulle prospettive di una professione sempre più richiesta e attuale”: è quello del perito industriale, su cui si sono accesi i riflettori nel fine settimana appena trascorso, a Pordenone, dove è stato promosso un evento a cui hanno partecipato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, il presidente del Consiglio nazionale (Cnpi) Giovanni Esposito e il consigliere della Cassa previdenziale della categoria (Eppi) Paolo Armato.
Lo fa sapere lo stesso Ente pensionistico privato, indicando come Ciriani abbia posto l’accento sul recente via libera definitivo del Parlamento alla proposta di legge di FdI e Lega sull’equo compenso “che prevede la conformità del compenso ai parametri definiti dai decreti ministeriali, specie nei confronti dei committenti forti, applicando così un’adeguata tutela contrattuale del professionista.
Dare dignità ai lavoratori per noi significa dare dignità a tutti, iniziando dai professionisti”, ha affermato il ministro.
Per Esposito i periti industriali sono una categoria “in piena fase di cambiamento riguardo al sistema degli accessi alla professione con l’obbligo della laurea, e quindi in piena attività con il mondo accademico, per dare al Paese figure professionali in linea con i progetti del Governo per l’attuazione del Pnrr”, mentre Armato, rende noto, infine, l’Eppi, ha “evidenziato anche a Ciriani la necessità di abbassare la tassazione sulle rendite finanziarie dal 26% al 20%, anche per dare una prima risposta all’annosa problematica della doppia tassazione delle pensioni dei liberi professionisti, così come si era impegnato il sottosegretario all’Economia Federico Freni”, ha concluso.
Notizie Correlate

Il Cnpi aderisce a #FirmaperlaSalute
07 Agosto 2025Anche il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati firma il protocollo d'intesa con Longaevitas per portare l’educazione alimentare nelle scuole.

In Italia 57 corsi di laurea per diventare periti industriali
25 Luglio 2025Esposito, ‘titoli professionalizzanti per valorizzare competenze'.

Periti industriali, ‘linee guida su rinnovabili strategiche’
04 Luglio 2025Esposito sul testo Ue; 'utile ai professionisti del settore'.