La valorizzazione del cimitero ipogeo di Piacenza
Su iniziativa della banca di Piacenza nella Basilica di Santa Maria di Campagna
In evidenza
Domani, martedì 18 aprile, nella Biblioteca del Convento di Santa Maria di Campagna, alle 18, si terrà un incontro dedicato alla valorizzazione del cimitero ipogeo della Basilica mariana. Un appuntamento che rientra nel programma di Celebrazioni per i 500 anni dalla posa della prima pietra del santuario di piazzale delle Crociate, promosse dalla Comunità francescana e dalla Banca di Piacenza. Durante la conferenza (relatori: Laura Donato, antropologa, Cristina Mezzadri, archeologa, Giovanni Rivaroli, archeologo) verranno presentati i lavori di scavo e il rilievo strutturale in una cripta. Introdurrà l’incontro Roberto Tagliaferri, responsabile dell’Ufficio Economato e Sicurezza della Banca. Nel corso della serata verrà proiettato un filmato girato da Giacomo Brogni.
Agli intervenuti, con precedenza ai Soci prenotati e ai Clienti prenotati, sarà riservata copia del volume di Elena Montanari “Le sepolture in Santa Maria di Campagna e il cimitero ipogeo – Il ritrovamento del Pozzo dei martiri” (Edizione Banca di Piacenza).
La partecipazione è libera con prenotazione (relaz.esterne@bancadipiacenza.it – tf 0523
Altre Notizie della sezione
Sanità, la crescita che non c’è
04 Novembre 2025Gimbe: dal 2023 al 2026 persi 17,5 miliardi.
De Bertoldi (Lega), ‘sì a confronto con professioni associative’
04 Novembre 2025Dopo l’appello sull'estensione della norma a tutela della malattia.
Dopo le contestazioni Pro Pal, Fiano torna alla Ca’ Foscari con la ministra Bernini
04 Novembre 2025L'Ateneo: "Tutto sarà predisposto in modo tale da garantire la sicurezza". Bernini: "voglio consentire a tutti di esprimere la loro opinione, indipendentemente dalla natura dell'opinione purché non ci sia violenza"
