Online da oggi il nuovo servizio web “gestione procure”
Il nuovo canale sul sito delle Entrate consentirà ai CdL di inserire i dati delle procure evitando la presentazione cartacea
In evidenza
Da oggi 11 aprile sarà attivo e fruibile da tutti gli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro il servizio web “gestione procure”, che permetterà ai professionisti di inserire i dati delle singole procure mediante un apposito canale disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, evitando di esibire copie cartacee allo sportello. Lo rende noto il Consiglio Nazionale dell’Ordine, con una nota inviata ai Consigli Provinciali, nella quale comunica di aver sottoscritto con l’Agenzia un atto integrativo per il perfezionamento dei sistemi informativi di gestione dei flussi dei dati relativi ai professionisti iscritti nonché della cooperazione applicativa attualmente in corso tra l’albo unico nazionale e la banca dati delle Entrate, a seguito della stipula il 1° giugno 2022 di una Convenzione con la stessa Amministrazione finanziaria. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine invita, inoltre, i Consigli Provinciali a verificare e gestire con estrema accuratezza i dati inseriti nell’applicativo albo unico, in particolar modo le informazioni relative alle sanzioni disciplinari, al fine di evitare incongruenze nella registrazione dei dati presso gli archivi telematici dell’Agenzia. Le modalità di fruizione del servizio telematico per l’acquisizione delle informazioni relative alla procura conferita dal contribuente al professionistaiscritto all’Ordine dei Consulenti del Lavoro sono illustrate nell’Allegato alla Convenzione.
Altre Notizie della sezione
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
