Anno: XXVI - Numero 211    
Lunedì 3 Novembre 2025 ore 13:30
Resta aggiornato:

Home » Professioni sanitarie, nasce la Consulta Emilia Romagna

Professioni sanitarie, nasce la Consulta Emilia Romagna

È nata la Consulta regionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie!

Professioni sanitarie, nasce la Consulta Emilia Romagna

Cos’è?  – È un organismo che riunisce le professioniste e i professionisti sociosanitari, fra cui gli psicologi, e con il quale la Regione si confronterà per definire le politiche in ambito sanitario.

Cosa rappresenta? – Sarà uno strumento strategico fondamentale per la programmazione e lo sviluppo delle politiche sociosanitarie della nostra regione.

Quale valore ha per gli psicologi? – “Per la comunità professionale delle psicologhe e degli psicologi si tratta di un risultato di enorme importanza strategica e politica – spiega il presidente OPER Gabriele Raimondi – ottenuto grazie all’impegno di questi anni nella costruzione di reti istituzionali. Avremo la possibilità di rappresentare tutte le colleghe e i colleghi, compreso il mondo dei liberi professionisti che sono il 90% dei nostri iscritti, per individuare modelli di intervento e strategie multidisciplinari e dare risposte sempre più efficaci ai bisogni di salute dei cittadini”.

Com’è nata? – Grazie all’attività del Comitato Unitario Professioni Intellettuali ER, comitato al quale abbiamo aderito come Ordine degli Psicologi ER tre anni fa e di cui è segretario il nostro presidente Gabriele Raimondi. Il CUP-ER ha favorito costantemente il confronto, la rete e l’integrazione fra le diverse professioni e la Regione.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

04 Novembre 2025

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.