Il governo attento alle esigenze dei professionisti.
de Bertoldi(FdI), al congresso dei periti industriali, benefici dalla riforma fiscale
“Con il Governo di Giorgia Meloni abbiamo, finalmente, un Esecutivo attento alle esigenze dei professionisti e, soprattutto, consapevole del ruolo che possono giocare nell’interesse nazionale”.
Così il deputato di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, componente della Commissione Finanze a Montecitorio e relatore del decreto Superbonus, al congresso nazionale dei periti industriali, all’università di Padova.
“I professionisti possono tranquillizzarsi per il ruolo che avranno nello sviluppo e nel miglioramento dei bonus edilizi, e per quanto riguarda l’applicazione e le modifiche del decreto legge sul Superbonus, ci saranno sicuramente degli interventi per garantire la continuità ai cantieri legati al Sisma bonus e per gli interventi connessi all’edilizia libera, evitando improvvise interruzioni di rapporto. Sul tema della riforma fiscale i professionisti potranno beneficiare dei principi fondamentali della riforma, che prevedono un’equità orizzontale tra redditi di lavoro autonomo e dipendente, un contenimento delle ritenute fiscali, nonché una prospettiva di flat tax a fine Legislatura, che garantisce produttività e stimolo alla crescita del prodotto interno lordo, così come è stato avviato il percorso per una riduzione della tassazione sui rendimenti finanziari delle Casse previdenziali private”, aggiunge. “Infine, il tema dell’equo compenso rappresenta un’ulteriore svolta per tutelare le libere professioni italiane, dopo che le “Lenzuolate” dell’ex ministro Pier Luigi Bersani avevano eliminato, una quindicina d’anni fa, le tariffe minime a danno dei più giovani e più deboli esponenti delle categorie autonome e della qualità della prestazione. Insomma, il Governo Meloni riporta le professioni italiane, le professioni liberali, al centro del sistema produttivo”, conclude de Bertoldi.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
