Per i medici di base la pensione scatta a 72 anni
Ma non per tutti gli altri professionisti in camice bianco
In evidenza

Via libera alla possibilità per i medici di medicina generale e per i pediatri di libera scelta, entrambi convenzionati col Servizio sanitario nazionale (Ssn), alla possibilità di andare in pensione a 72 anni, e non a 70: a prevederlo un emendamento di FdI al decreto Milleproroghe, che è stato approvato al Senato, in Commissione Bilancio.
Non è passata, invece, la chance del posticipo dell’andata in quiescenza per tutti i ‘camici bianchi’, prevista in altre proposte di modifica.
Notizie Correlate

O si investe sui professionisti o il Ssn chiude.
14 Ottobre 2025Alla vigilia dell'incontro del Governo sulla legge di bilancio 2026 atteso per oggi, l’Anaao Assomed ribadisce la stretta esigenza di dare una svolta alla sanità e soprattutto ai professionisti.

Adeguare gli stipendi dei medici e dirigenti sanitari alla media europea
10 Ottobre 2025Pierino Di Silverio (Anaao): Una cosa sono le risorse per il funzionamento del Ssn, altra cosa sono quelle per le retribuzioni dei medici e dirigenti sanitari.

40mila camici bianchi in pensione entro il 2030
09 Ottobre 2025Magi (Ordine dei medici), 'in 30mila non saranno rimpiazzati, urgente potenziare la medicina del territorio come prevede il Pnrr'.