Per i medici di base la pensione scatta a 72 anni
Ma non per tutti gli altri professionisti in camice bianco

Via libera alla possibilità per i medici di medicina generale e per i pediatri di libera scelta, entrambi convenzionati col Servizio sanitario nazionale (Ssn), alla possibilità di andare in pensione a 72 anni, e non a 70: a prevederlo un emendamento di FdI al decreto Milleproroghe, che è stato approvato al Senato, in Commissione Bilancio.
Non è passata, invece, la chance del posticipo dell’andata in quiescenza per tutti i ‘camici bianchi’, prevista in altre proposte di modifica.
Notizie Correlate

Carenza di medici: più posti a Medicina non bastano
19 Agosto 2025Senza borse di specializzazione, assunzioni e condizioni di lavoro dignitose, l’aumento degli accessi universitari rischia di produrre solo precariato e fuga all’estero.

Risorse e non solo. Ecco quali sono le sfide per la sanità in vista dell’autunno
18 Agosto 2025L’autunno com’è noto è sempre caldo politicamente.

La Fism sollecita il proseguimento del confronto istituzionale sullo scudo penale
08 Agosto 2025Il presidente Gesualdo chiede che il dialogo tra governo, istituzioni e rappresentanze mediche continui, così da arrivare a un testo condiviso.