Anno: XXVI - Numero 176    
Venerdì 12 Settembre 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » COMPETENZE E INNOVAZIONE IL FUTURO DEL LAVORO

COMPETENZE E INNOVAZIONE IL FUTURO DEL LAVORO

Svelati titolo e date della 14^ edizione del Festival del Lavoro Le anticipazioni del Presidente De Luca

COMPETENZE E INNOVAZIONE IL FUTURO DEL LAVORO

Il Festival del Lavoro 2023 inizia a prendere forma. Prime anticipazioni su titolo e date della 14^ edizione della manifestazione sono state fornite durante la puntata del 2 febbraio scorso di “Diciottominuti – Uno sguardo sull’attualità” dal Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca. “Competenze e innovazione, il futuro del lavoro” il titolo scelto per l’evento, che si svolgerà dal 29 giugno al 1° luglio 2023. Un titolo, ha spiegato De Luca, “che in quattro parole racchiude tutto quello che stiamo facendo e che faremo. Non possiamo fare a meno né delle competenze né di innovare la nostra capacità di essere professionisti”. Un messaggio rivolto ai professionisti, ai datori di lavoro, ai lavoratori e a chi, in questo momento, è ai margini e non può sperare di rientrare nel mondo del lavoro senza arricchire le proprie competenze e innovarsi”. Dopo il successo della scorsa edizione, la scelta della città è ricaduta ancora una volta su Bologna, più precisamente sul Palazzo della Cultura e dei Congressi: “È una città in cui abbiamo avuto una splendida edizione del Festival – ha ricordato il Presidente – la prima dal vivo dopo la pandemia. Bologna, poi, è un laboratorio, pieno di distretti industriali, start up e iniziative che portano all’innovazione. Mette il lavoro, sia dipendente che autonomo, al centro delle proprie attività”. Un’esperienza, quindi, assolutamente da non perdere e a cui ci si potrà prenotare dal mese di marzo, ha rassicurato il Presidente.

La locandina

Rivedi l’intervento del Presidente De Luca

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO

11 Settembre 2025

Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA

10 Settembre 2025

Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.