D'Aluiso eletto presidente dell'ordine degli Avvocati di Bari
Vicepresidente l'avvocato Alessandro Russi, segretario Carlo Mariani, tesoriera Roberta De Siati
In evidenza
Edilizia giudiziaria e abbattimento delle barriere architettoniche sono le priorità del nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari presieduto da Salvatore D’Aluiso. La scadenza del mandato è prevista a dicembre 2026. D’Aluiso è stato eletto, con voto segreto, nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio, venuto fuori dalle urne del 20 gennaio. Leader di “Coalizziamoci”, il penalista barese, di 59 anni, con la sua squadra, aveva ottenuto la maggioranza assoluta di consiglieri (13 sui 25 totali). Eletto vicepresidente l’avvocato Alessandro Russi, segretario Carlo Mariani, tesoriera Roberta De Siati. “Sono certo che tutti i componenti del nuovo Consiglio lavoreranno con impegno e responsabilità per portare avanti le tante istanze della nostra comunità – ha detto il neopresidente. Sull’edilizia giudiziaria ci impegneremo in un’azione di stimolo e controllo affinché il nuovo Parco della Giustizia sia realizzato nel più breve tempo possibile”. D’Aluiso ha aggiunto di aver provato “vergogna durante i giorni dedicati alle elezioni nel constatare che alcuni colleghi diversamente abili hanno avuto grosse difficoltà nel raggiungere i locali dell’Ordine siti al sesto piano del Palazzo di Giustizia a causa del mancato funzionamento degli ascensori”. “Una mancanza di rispetto indegna verso queste persone che – ha precisato – si rinnova ogni giorno”. Anche i 25 componenti del nuovo consiglio dell’Ordine, fra i quali 12 avvocate, rimarranno in carica fino a dicembre 2026.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
