Con il ministro Nordio per una vera riforma liberale della giustizia
L’Unione delle Camere Penali italiane contro le speculazioni di stampo giustizialista. «A cominciare dalle dichiarazioni rese dal procuratore De Lucia durante la conferenza stampa a Palermo...»
In evidenza
I penalisti italiani a fianco del ministro Nordio «per una vera riforma liberale della giustizia penale». La Giunta dell’Unione delle Camere penali italiane esprime «il più vivo apprezzamento» per le posizioni espresse dal Guardasigilli ieri al Senato e questa mattina alla Camera.
«Non era una prova facile – rileva in una nota la Giunta dell’Ucpi – l’arresto del latitante Matteo Messina Denaro, giustamente salutato con unanime sollievo e consenso, ha tuttavia da subito prestato il fianco a inammissibili e grossolane speculazioni di stampo giustizialista. A cominciare dalle inappropriate dichiarazioni del procuratore della Repubblica di Palermo, che ha ritenuto di cogliere l’occasione della conferenza stampa conseguente all’arresto di Messina Denaro per scatenare una avventata ed inutile polemica con il ministro Nordio sullo strumento delle intercettazioni telefoniche ed ambientali».
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
