Fondazione Lavoro Lombardia. I CdL fanno rete sulle politiche attive
Un convegno si terrà domani 18 gennaio a Milano presso Palazzo Pirelli
In evidenza
“La Rete dei Consulenti del Lavoro per le Politiche Attive in Regione Lombardia” è il titolo del convegno che si terrà il prossimo 18 gennaio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, a Milano presso Palazzo Pirelli, organizzato dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro, in collaborazione con la Consulta Regionale dei Consigli provinciali degli Ordini dei Consulenti del Lavoro della Lombardia, il Consiglio Regionale ANCL e la Regione Lombardia. Nel corso dell’evento si farà il punto sull’attuazione regionale del programma GOL e sarà anche sottoscritto un protocollo d’intesa con la Regione Lombardia per la costituzione,presso le sedi dei Consulenti delegati dalla Fondazione, dei punti informativi di primo contatto del programma GOL e il raccordo con le imprese per l’attuazione delle politiche del lavoro, ai sensi della delibera di Giunta Regione Lombardia n. XI/ 7562 del 15 dicembre 2022. Verrà estesa, infatti, a tutta la rete dei delegati della Fondazione Lavoro in Lombardia – e non solo, quindi, alle sedi accreditate – l’azione di informazione e pubblicità del programma GOL. Un importante riconoscimento alla Categoria e, in particolare alla Fondazione Lavoro, come volano delle politiche attive regionali con l’obiettivo di emulare questa esperienza anche nelle altre regioni italiane. I lavori saranno aperti da Vincenzo Silvestri, Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro; Potito Di Nunzio, Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano e Andrea Fortuna, Presidente Ancl Regione Lombardia. Previsti gli interventi, tra gli altri, di Luca Paone, Vicepresidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, e Paolo Mora, Direttore Generale Formazione e Lavoro Regione Lombardia, moderati da Enrico Limardo, Direttore della Fondazione.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
