Via libera del Senato al ddl per la sicurezza delle professioni sanitarie
Il provvedimento passa alla Camera

Il Senato approva all’unanimità con 237 voti favorevoli il ddl per la sicurezza degli esercenti delle professioni sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni. Il provvedimento passa alla Camera. L’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, con compiti di monitoraggio sarà istituito dal Ministero della salute. Il provvedimento approvato dal Senato modifica inoltre il codice penale per estendere al personale socio-sanitario la disciplina relativa alle lesioni gravi arrecate a pubblico ufficiale. Previste anche circostanze aggravanti quando un’eventuale aggressione avviene con violenza o minaccia. Ci sarà dunque un inasprimento delle pene.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.