Ricetta elettronica, arriva la proroga di un anno
Dopo le proteste di medici e farmacisti

Dopo le proteste di ieri, arriva la rettifica che ‘salva’ le ricette elettroniche dei medici. Il governo, riunito oggi in Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi – Cdm presieduto da Matteo Salvini perché il premier Giorgia Meloni ha qualche linea di febbre – ha inserito il posticipo della norma, in scadenza a fine anno nel cosiddetto decreto Milleproroghe.
Ci sarà dunque la proroga di un anno delle ricette elettroniche, come chiesto a gran voce dai camici bianchi. La misura, che consentiva ai medici di ricorrere alla ricetta elettronica sostituendo quella cartacea, era contenuta in un’ordinanza legata alla pandemia. Tuttavia, non essendoci più lo stato d’emergenza dovuto al Covid, il governo ha deciso -si apprende da Palazzo Chigi- di inserire il posticipo in milleproroghe, consentendo di rinnovare di un anno la possibilità di utilizzare le ricette elettroniche.
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.