Ricetta elettronica, arriva la proroga di un anno
Dopo le proteste di medici e farmacisti
In evidenza

Dopo le proteste di ieri, arriva la rettifica che ‘salva’ le ricette elettroniche dei medici. Il governo, riunito oggi in Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi – Cdm presieduto da Matteo Salvini perché il premier Giorgia Meloni ha qualche linea di febbre – ha inserito il posticipo della norma, in scadenza a fine anno nel cosiddetto decreto Milleproroghe.
Ci sarà dunque la proroga di un anno delle ricette elettroniche, come chiesto a gran voce dai camici bianchi. La misura, che consentiva ai medici di ricorrere alla ricetta elettronica sostituendo quella cartacea, era contenuta in un’ordinanza legata alla pandemia. Tuttavia, non essendoci più lo stato d’emergenza dovuto al Covid, il governo ha deciso -si apprende da Palazzo Chigi- di inserire il posticipo in milleproroghe, consentendo di rinnovare di un anno la possibilità di utilizzare le ricette elettroniche.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.