Da oggi i pagamenti delle pensioni in Quota 100
La fotografia dei primi "quotisti" apre la rassegna stampa del lavoro di questa settimana ed è riassunta a pag. 5 del quotidiano economico.
In evidenza

Partono oggi i primi pagamenti delle pensioni in Quota 100.
Secondo i dati anticipati da “Il Sole 24 Ore” si tratta di oltre 26mila beneficiari, soprattutto uomini, di cui un terzo vive al Sud.
La fotografia dei primi “quotisti” apre la rassegna stampa del lavoro di questa settimana ed è riassunta a pag. 5 del quotidiano economico.
A seguire, pagina 7, dedicata alle “professioni”, in cui si analizzano quelle attività professionali nate attorno a nuove competenze e relative ad obblighi e funzioni che rispondono a nuovi adempimenti.
Tra queste, anche quelle legate alla nuova riforma sulla crisi d’impresa, che vede i Consulenti del Lavoro in qualità di curatori fallimentari, commissari e liquidatori se hanno volto negli ultimi 4 anni almeno 4 incarichi analoghi.
Sul settimanale di Class Editori “Italia Oggi Sette”, a pag. 15, vengono descritte le nuove modalità con cui da oggi è possibile richiedere l’assegno per il nucleo familiare mediante modello “ANF-DIP”, così come previsto dalla circolare n.45/2019 dell’Inps, e fornite indicazioni per il periodo transitorio. In chiusura, l’articolo a pag. 66 di “Affari&Finanza” di Repubblica, che fa il punto sugli effetti del “Decreto Dignità” sui contratti di lavoro in somministrazione e sulla stabilizzazione dei rapporti di lavoro.
Altre Notizie della sezione

Occupazione su ma non per donne e autonomi
04 Settembre 2025A dare i numeri con una comunicazione del 1° settembre è l’Istat la quale fa sapere che il segno più sul fronte dell’occupazione è solo maschile. Almeno per quanto riguarda i dati di luglio.

Quei piani per un “nuovo Medio Oriente” senza popolo palestinese
04 Settembre 2025Si rispetti l’obbligo di tutelare la popolazione civile, no allo spostamento forzato della popolazione.

Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
03 Settembre 2025Il mese di settembre sarà caratterizzato da numerosi scioperi nel settore dei trasporti, con disagi previsti su treni, aerei e mezzi pubblici.