Il giorno del giudizio sull’obbligo vaccinale.
In arrivo la sentenza della Corte Costituzionale. Ma intanto partono le multe
In evidenza

Quasi due milioni di sanzioni. Questo è quello che i non vaccinati da Covid-19 per scelta si dovranno aspettare da oggi 1 dicembre. La scadenza dei 180 giorni fissati per giustificare il mancato adempimento all’obbligo vaccinale farà scattare le misure per docenti, operatori sanitari, forze dell’ordine e over 50 che non hanno aderito alla campagna vaccinale con multe pari a 100 euro a testa. Friuli Venezia Giulia, Calabria e Abruzzo si aggiudicano in ordine il primato dei territori che riceveranno più multe di tutti, con un numero maggiore di No vax over 50. Puglia, Lazio, Toscana e Molise sono invece tra le regioni più virtuose con il 90% di vaccinati nella fascia tra i 50 e i 59 anni. Mentre le lettere cominciano ad essere spedite la Corte Costituzionale in queste ore è impegnata a decidere sulla legittimità dell’obbligo vaccinale introdotto con decreto legge lo scorso aprile 2021 e la sospensione dal lavoro e dalla retribuzione per chi non lo ha rispettato. Dopo la maxi-udienza svolta ieri a Palazzo della Consulta che ha visto i giudici tornano a riunirsi in queste ore per concludere l’esame delle questioni di legittimità, sollevate con 11 ordinanze da diversi uffici giudiziari.
Altre Notizie della sezione

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.

Firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche
03 Luglio 2025Il Ministro Calderone: «Una risposta importante verso lavoratori e imprese».

Simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’
03 Luglio 2025A Tor Vergata il prossimo 23 luglio la prova gratuita online in preparazione a quella ufficiale.