Congresso Straordinario Aiga
Domani a Bologna, il futuro della professione e la violenza sulle donne
In evidenza

“Protagonisti del cambiamento”: è questo il titolo del congresso straordinario dell’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga), che avrà come tema il futuro della professione, e si terrà il 25 e 26 novembre, a Bologna. Nel titolo il simbolo delle sfide che attendono la giovane Avvocatura. Nella cornice di Palazzo Re Enzo (Piazza del Nettuno, 1) saranno molti i partecipanti al Congresso. Il Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove e il Viceministro Francesco Paolo Sisto, che interverranno nella tavola rotonda dedicata all’esecuzione della pena ed efficienza del sistema. Valter Militi, Presidente Cassa Forense, Giovanni Lega, Presidente dell’Associazione degli Studi Legali Associati, Gaetano Stella, Presidente Confprofessioni, Antonio Uricchio, Presidente Agenzia nazionale di valutazione
del sistema universitario e della ricerca, Augusta Montaruli, Sottosegretario Miur e i Parlamentari Ylenia Lucaselli, Anna Rossomando e Marta Schifone.
Il 25 novembre, Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, verrà proiettato un video sul tema.
Quattro le tavole rotonde della due giorni: la prima dedicata alla previdenza, la seconda su professione, mercato e formazione e le altre su università ed esecuzione della pena ed efficienza del sistema.
La conclusione dei lavori sarà affidata al presidente di Aiga Francesco Paolo Perchinunno.
Altre Notizie della sezione

Carcere, il faro dell’avvocatura sui dimenticati
11 Luglio 2025Ieri l'evento del Cnel, organizzato dall'Ocf con il vicepresidente della Fai, Vittorio Minervini, e Leonardo Arnau, presidente dell'Oiad.

Giuseppe Cormaio è il nuovo presidente della Camera Penale di Alessandria
10 Luglio 2025Roberto Cavallone termina il suo secondo mandato alla guida dell’associazione forense cittadina.

Aiga Lecce: eletti nuovo presidente e consiglio direttivo
09 Luglio 2025Si è svolta presso Palazzo De Pietro, l’assemblea ordinaria della sezione locale dell’Aiga, l’associazione forense più rappresentativa a livello nazionale, per l’elezione del presidente di sezione e dei componenti del direttivo.