Bando per 10 borse studio per profili 'green'
Da Enea, Erion Weee e Cdca su economia circolare e sostenibilità
In evidenza

È Partito ieri il bando per dieci borse di studio per formare giovani professionisti nel campo dell’economia circolare e della sostenibilità.
L’iniziativa rientra nel progetto “Training for Circularity” promosso da Enea (Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali), consorzio Erion Weee (dedicato alla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche) e Cdca (Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali).
Il programma di formazione della durata di 12 mesi, si legge in una nota, “interessa 5 profili professionali sia nella filiera del recupero delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), dall’eco-design al trattamento (8 borse di studio), che nel settore comunicazione, marketing e fundraising per la sostenibilità e la circolarità (2 borse di studio). Gli assegnatari, selezionati sulla base di titoli ed esami conseguiti, saranno accolti e formati da Enea, presso il Centro Ricerche Casaccia di Roma, e Cdca e seguiti in tutto il percorso da esperti del settore delle due realtà ospitanti e del Consorzio Erion Weee. L’erogazione delle borse di studio è destinata a giovani laureati di diversi campi disciplinari (Ingegneria chimica, gestionale e dei materiali, Architettura, Scienze ambientali, Chimica, Fisica, Economia, Sostenibilità, Marketing, Scienze della comunicazione, Comunicazione aziendale e Design). La raccolta delle candidature parte oggi, 14 novembre, e terminerà alle 23.59 del 14 dicembre prossimo.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.