REDDITO DI CITTADINANZA A FINE CORSA
Il reddito di ha le ore contate: ecco cosa può cambiare adesso
In evidenza

La rotta è finalmente tracciata: il reddito di cittadinanza così com’è adesso non può funzionare più. La premier Giorgia Meloni è stata molto chiara nel suo lungo discorso alla Camera: ” Per chi è in grado di lavorare, la soluzione non può essere il reddito di cittadinanza, ma il lavoro, la formazione e l’accompagnamento al lavoro, anche sfruttando appieno le risorse e le possibilità messe a disposizione dal Fondo sociale europeo “, ha dichiarato, aggiungendo che ” ha rappresentato una sconfitta per chi era in grado di fare la sua parte per l’Italia, oltre che per se stesso e per la sua famiglia “.
Le incognite per il reddito di cittadinanza sono diverse: ad esempio ci si chiede cosa può succedere se il governo Meloni, nota per non essere una delle principali sostenitrici della misura, dovesse decidere di non stanziare ulteriore risorse per continuare nell’erogazione del reddito di cittadinanza anche nel 2023. Di quale potrebbe essere il futuro del reddito di cittadinanza, nonché su quali potrebbero essere le mosse del nuovo governo a riguardo, ne abbiamo già parlato: da Fratelli d’Italia hanno fatto sapere di voler mantenere il diritto al reddito di cittadinanza solamente per coloro che non risultano occupabili, mentre per gli altri ci sarà uno stop che tuttavia dovrebbe scattare solamente al raggiungimento della scadenza naturale del beneficio, prevista al raggiungimento delle 18 mensilità continuative.
Per il mese di Ottobre, comunque, non vi saranno problemi circa il pagamento del Reddito di Cittadinanza, che verrò somministrato come previsto nelle casse dei beneficiari della misura, come di consueto entro il giorno 27 del mese in corso.
Altre Notizie della sezione

I LIBERI PROFESSIONISTI MOTORI DEL LAVORO
09 Luglio 2025Aumentano gli studi strutturati. Il presidente Natali: «Donne in marcata crescita».

ALLARME SANITÀ: I DESERTI MEDICI SI STANNO MOLTIPLICANDO
08 Luglio 2025Da 20 anni, il numero di medici è in costante calo. L’obiettivo? Risparmiare. Ma la medicina di comunità resta fondamentale.

CONTRATTO AL RIBASSO, I MEDICI NON CI STANNO
07 Luglio 2025Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”