Taglio cuneo del fiscale sia tra le priorità
L’intervista alla Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, al Tg2 Post
In evidenza

Intervenire immediatamente sulla fiscalità, riducendo il cuneo fiscale e contributivo che pesa su imprese e lavoratori, e insieme investire sul dialogo con le parti sociali. La Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, al Tg2 Post di martedì 11 ottobre 2022 ritiene necessario un intervento immediato sul fronte del lavoro da parte del nuovo esecutivo. Durante l’intervista arriva dalla Presidente la proposta di valutare una “tassa piatta” su componenti di retribuzione specifici, come la premialità, per rendere le retribuzioni più adatte al contesto in cui devono essere spese, recuperare sul fronte dei consumi e, in parallelo, permettere alle imprese un margine operativo meno oneroso sul fronte del costo del lavoro. «Un tema delicatissimo perché se legato alla produttività significa parlare di crescita, mentre se declinato esclusivamente in chiave protettiva, in termini di salario minimo garantito, diventerebbe più complicato in un contesto di crisi economica globale». L’invito è a considerare la situazione specifica dell’Italia e la presenza di un sistema di contrattazione collettiva molto evoluto e in grado di regolamentare comparti e specificità, anche territoriali. Fondamentale, per la Presidente Calderone, il rapporto con le parti sociali: «Dialogo, in questo momento, è la parola in grado di contrastare il rischio del venir meno della coesione sociale».
Altre Notizie della sezione

Pensione avvocati: la Cassazione scarica l’errore sui pensionati
28 Agosto 2025Con le sentenze gemelle di agosto 2025, la Suprema Corte ha stabilito che il calcolo va fatto solo sui redditi coperti da contribuzione effettiva, anche se ridotta da un coefficiente ISTAT errato applicato dalla Cassa Forense. Resta il nodo: l’inadempimento può dirsi davvero imputabile al pensionato?

Giudici non allineati ai Pm
26 Agosto 2025A Milano, le decisioni del Tribunale mostrano che i magistrati valutano autonomamente le prove.

Il merito della fedeltà
25 Agosto 2025Le nuove regole per la dirigenza pubblica rischiano di seppellire i concorsi: a contare non sarà la competenza, ma la vicinanza al capo e al governo di turno.