Superbonus: Spartan Tech, passi in avanti con uso Blockchain
Start up,così si può garantire reale veridicità spazio-temporale
In evidenza
“Per garantire la reale veridicità spazio-temporale” dei lavori effettuati nell’ambito delle ristrutturazioni in edilizia “serve ricorrere all’uso della Blockchain, che può garantire il sistema in modo inequivocabile”.
A dirlo l’amministratore delegato di Spartan Tech, Paul Renda, alla guida di una start up che, si legge in una nota, ha tra i progetti di maggior successo Lifecredit, una piattaforma per la gestione di ecobonus e Superbonus.
“La scelta di abbinare i video alla documentazione per il Superbonus per le ristrutturazioni del 110% è un elemento fondamentale per contrastare le frodi, tuttavia, ciò non basta”, ha proseguito, affermando che “il Paese può cogliere le criticità emerse nei controlli per fare un passo avanti dal punto di vista tecnologico, implementando le tecnologie in una serie di processi correlati alla filiera edilizia”.
Altre Notizie della sezione
Scioperi programmati per novembre
03 Novembre 2025Anche il mese di novembre è interessato da diversi scioperi, soprattutto nel settore del trasporto pubblico locale, ferroviario e aereo.
Rinnovato il Ccnl portieri
03 Novembre 2025Interessati circa 40.000 lavoratori.
Stretta Fdi su inquilini morosi, se saltano 2 rate sfratto
03 Novembre 2025Unione inquilini, pronti alla mobilitazione, no a sfratti veloci.
