Enpab: è possibile versare fino al 36%
Novità sull'aliquota contributiva dell’Ente biologi per migliorare l'assegno
In evidenza
Da quest’anno è a disposizione dei biologi liberi professionisti iscritti all’Enpab (l’Ente previdenziale di categoria) “una nuova ‘leva’ su cui agire per aumentare il futuro assegno pensionistico e ottenere immediati vantaggi fiscali”.
Lo ricorda la stessa Cassa privata presieduta da Tiziana Stallone sul suo sito, evidenziando che è stato “chiesto ed ottenuto dai ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia, ndr) di poter innalzare l’aliquota contributiva facoltativa fino al 36% del reddito professionale, restando fissa l’aliquota minima obbligatoria del 15%”.
Annualmente, si spiega, “paghiamo le tasse allo Stato e quello che versiamo – a prescindere dalle aliquote e dai regimi a cui aderiamo – è una percentuale di “quanto abbiamo guadagnato” nell’anno. Quindi, più guadagniamo più tasse paghiamo. Allo stesso modo, annualmente dobbiamo pagare anche i contributi previdenziali che, versati all’Ente durante la vita lavorativa, saranno determinanti per la valorizzazione dell’assegno pensionistico futuro”. E, chiude l’Enpab, “la regola è semplice: più contributi versiamo, più alta sarà la rata pensionistica”.
Altre Notizie della sezione
Investire in formazione, coniugando tecnologia e abilità umana
07 Novembre 2025Secondo il World Economic Forum, entro il 2030, ci saranno 78 milioni di nuove opportunità di lavoro, ma sarà necessario individuare percorsi di riqualificazione professionale per preparare i lavoratori a coglierle.
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
