Elezioni: il Centrodestra di Giorgia Meloni verso il Governo
Elezioni Politiche 2022: l'exploit di Fratelli d'Italia traina la coalizione di Centrodestra verso il nuovo Governo, affluenza ai minimi storici
In evidenza

Il Centrodestra verso la vittoria nelle Elezioni Politiche 2022: le ultime proiezioni, all’indomani del voto del 25 settembre, decretano il successo della coalizione guidata dalla candidata premier Giorgia Meloni, che dal 2018 ad oggi guadagna oltre 20 punti percentuali nelle preferenze di voto.
Le operazioni di spoglio non sono ancora terminate ma è già evidente il risultato elettorale, analizzato in tempo reale dal Viminale sulla piattaforma Eligendo.
- L’alleanza di Centrodestra che si attesta attorno al 44%. Tra le forze politiche della compagine, ad importi è Fratelli d’Italia, che supera il 26%, seguito da Lega al 9% e Forza Italia all’8%.
- Il Centrosinistra si colloca pertanto all’opposizione del nuovo Governo, con circa il 27%: all’interno della coalizione, il Pd sfiora il 20%, mentre Alleanza Verdi e Sinistra superano la soglia del 3%, a differenza di +Europa e Impegno Civico di Luigi Di Maio.
- Il Terzo Polo (Azione -Italia Viva) di Carlo Calenda e Matteo Renzi si attesta invece intorno all’8%.
- Il Movimento 5 Stelle prende circa il 15%, con ampi consensi nel Sud d’Italia.
Gli eletti eccellenti
Guardando alle liste e alle candidature eccellenti, si segnala la sconfitta di Luigi di Maio battuto da Sergio Costa, la vittoria di Pierferdinando Casini su Vittorio Sgarbi, quella di Daniela Santanché su Carlo Cottarelli la debacle di Emma Bonino e di Carlo Calenda superati da Lavinia Mennuni. Tra gli eletti illustri, anche Silvio Berlusconi, Marta Fascina, Giancarlo Giorgetti, Ilaria Cucchi e Claudio Lotito.
L’affluenza al minimo
Il dato dell’affluenza, al minimo storico con il 63,9%, restituisce però un profondo malcontento del Paese ed una sfiducia nella politica, anche alla luce delle evidenti difficoltà di questi ultimi mesi. Al prossimo Governo il compito di prendere in mano le redini della situazione, armonizzando le istanze di famiglie e imprese con le priorità politico-finanziarie nazionali e internazionali.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.