Confprofessioni apre il confronto con la politica
Si svolgerà a Roma domani 14 settembre il faccia a faccia tra il mondo dei liberi professionisti e i candidati alle elezioni del prossimo 25 settembre.
In evidenza

Politica e professioni: promesse e proposte a confronto. Si terrà il 14 settembre a Roma, presso l’Hotel Bernini (Piazza Barberini, 23) l’open day promosso da Confprofessioni “I Professionisti per l’Italia – Confronto aperto con la Politica”. Durante l’evento verrà presentata l’agenda politica delle professioni in vista della prossima tornata elettorale e il decalogo “L’Italia dei professionisti, un Paese migliore”, con i 10 punti programmatici stilati da Confprofessioni per la prossima Legislatura.
Interverranno: Mariolina Castellone (Movimento 5 Stelle), Andrea De Bertoldi (Fratelli d’Italia), Antonio De Poli (Udc – in attesa di conferma), Federico Freni (Lega), Mariastella Gelmini (Azione), Chiara Gribaudo (Partito democratico), Valentina Grippo (Azione), Angela Ianaro (Partito democratico), Ylenia Lucaselli (Fratelli d’Italia), Maurizio Lupi (Noi con l’Italia), Andrea Mandelli (Forza Italia), Fiammetta Modena (Forza Italia), Luciano Nobili (Italia Viva – in attesa di conferma), Andrea Orlando (Partito democratico), Annamaria Parente (Italia Viva – in attesa di conferma), Daniela Sbrollini (Italia Viva), Marta Schifone (Fratelli d’Italia), Gilda Sportiello (Movimento 5 Stelle – in attesa di conferma) Erika Stefani (Lega), Antonio Tajani (Forza Italia).
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.