Assegno unico: Inps, in 5 mesi erogati oltre 6 miliardi
Opportunità anche per i professionisti iscritti alle Casse private
In evidenza

Assegni a 5,3 milioni di nuclei per 8,6 milioni di figli e oltre sei miliardi di euro di spesa complessiva: il dato arriva dall’Inps, che ha pubblicato l’Osservatorio sull’Assegno unico aggiornato a luglio 2022.
“Nei primi cinque mesi di competenza (il pagamento è partito a marzo, ndr) – si legge – sono stati erogati alle famiglie assegni per oltre sei miliardi di euro.
L’importo medio mensile per richiedente è risultato pari a 233 euro ed è stato pagato in media per 1,6 figli per ciascun richiedente, mentre l’importo per ciascun figlio è risultato, sempre in media, di 145 euro. A poter accedere all’opportunità, si ricorda, anche i professionisti iscritti alle Casse previdenziali private.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.