Eppi nel 2020 1,4 mld investimenti
L'Ente dei periti industriali ha quote in Arpinge Spa (infrastrutture)
In evidenza
Nel 2020 gli investimenti effettuati dall’Eppi (Ente di previdenza ed assistenza dei periti industriali) “ammontano a 1.431 milioni di euro, con plusvalenze non realizzate di 112,8 milioni (96,4 nel 2019)” ed il “rendimento contabile lordo è dell’1,28% (2,9% nel 2019), con un risultato positivo lordo di 16,4 milioni”.
Lo si legge nella relazione sulla gestione 2019-2020 della Cassa pensionistica professionale della Corte dei Conti, diffusa stamani.
L’Eppi, si evidenzia, “con 150.000 euro di capitale, è unico socio della società Tesip srl (cui sono affidati i servizi informatici strumentali dell’Ente), che ha avuto un utile di esercizio di 3.814 euro nel 2019 e di 6.432 nel 2020”. La Cassa pensionistica dell’area tecnica, inoltre, “partecipa al patrimonio della Arpinge spa (sviluppo di infrastrutture e impianti) con una quota, pari a 33 milioni 330.000 euro, che scende dal 33,33 al 19,23% in seguito all’aumento del capitale sociale di 73,33 milioni”.
Altre Notizie della sezione
Investire in formazione, coniugando tecnologia e abilità umana
07 Novembre 2025Secondo il World Economic Forum, entro il 2030, ci saranno 78 milioni di nuove opportunità di lavoro, ma sarà necessario individuare percorsi di riqualificazione professionale per preparare i lavoratori a coglierle.
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
