Congresso Nazionale Forense | I temi congressuali
Il Cnf ha preso atto che l’Organismo Congressuale Forense con comunicazione inviata al Consiglio Nazionale Forense
In evidenza

Il Comitato organizzatore del prossimo Congresso Nazionale Forense ha preso atto che l’Organismo Congressuale Forense con comunicazione inviata al Consiglio Nazionale Forense del 14 maggio 2022 ha chiesto la integrazione dei temi di cui all’ordine del giorno del Congresso.
Onde, allo stato, i temi congressuali sono:
- Un nuovo ordinamento per un’Avvocatura protagonista della tutela dei diritti nel tempo dei cambiamenti globali
- L’attuazione delle riforme e gli effetti, anche economici, sull’esercizio della professione
- Giustizia predittiva e salvaguardia del “giusto processo”. Intelligenza artificiale: il ruolo e le nuove competenze degli avvocati nella tendenziale automazione nell’organizzazione e nella decisione giudiziaria
- Revisione del regolamento – statuto congressuale approvato nel corso del XXXIII Congresso Nazionale Forense di Rimini e successivamente modificato nel corso del XXXIV Congresso Nazionale Forense di Catania.
Altre Notizie della sezione

Bergamo. Rinnovato il direttivo Aiga.
14 Luglio 2025Il presidente è Lorenzo Santaniello.

Maria Grazia Sanna nominata presidente della Camera penale di Sassari
14 Luglio 2025La legale di 49 anni è stata segretario per due mandati e referente dell’osservatorio scuola.

Carcere, il faro dell’avvocatura sui dimenticati
11 Luglio 2025Ieri l'evento del Cnel, organizzato dall'Ocf con il vicepresidente della Fai, Vittorio Minervini, e Leonardo Arnau, presidente dell'Oiad.