Confermato lo scioglimento dell'ordine degli avvocati di Napoli Nord
Il consiglio di stato rigetta la richiesta di sospensione della sentenza del Tar: surroga non valida
In evidenza

Non c’è pace per il tribunale di Napoli Nord. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione dell’efficacia della sentenza del Tar della Campania che aveva confermato lo scioglimento dell’organo di rappresentanza degli avvocati.
I giudici hanno evidenziato come con le dimissioni di più della metà dei consiglieri dell’ordine il Consiglio non avrebbe potuto procedere ad alcuna riunione mancando “il quorum deliberativo”. Con il rigetto della domanda cautelare di sospensione del provvedimento del Tar, di fatto, il Consiglio di Stato conferma il commissariamento dell’ordine degli avvocati disposto dal Ministero della Giustizia su indicazione del Consiglio Nazionale Forense.
A impugnare il commissariamento era stato l’avvocato Francesco Castaldo che aveva sostenuto che le dimissioni della maggioranza del Consiglio – all’epoca presieduto da Gianfranco Mallardo – non sarebbero state contestuali e quindi si sarebbe potuti procedere alla sostituzione del membri dimissionari con quelli non eletti (cosa poi accaduta). Ma per il Tar prima e per il Consiglio di Stato poi sarebbe mancato il numero legale per procedere alla surroga con lo scioglimento dell’Ordine ed il contestuale commissariamento.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.