Le Casse versano allo Stato oltre 750 milioni di euro
Gli Enti di previdenza privati versano nelle casse dello Stato 764 milioni e 847 mila euro, un carico fiscale dato principalmente dalle imposte sugli investimenti mobiliari con una percentuale che si attesta mediamente intorno al 91% (695 milioni).
In evidenza
A tale valore va sommato anche l’importo della tassazione che grava sui pensionati delle Casse, che si aggira intorno al miliardo di euro.
“Siamo convinti di aver degnamente onorato l’autonomia che ci è stata assegnata dalla legge delega di privatizzazione. In tutti questi anni abbiamo regolarmente pagato le pensioni promesse, abbiamo erogato assistenza anche straordinaria e abbiamo costruito un considerevole patrimonio di garanzia” commenta il Presidente dell’AdEPP, Alberto Oliveti.
“In più, mentre i trasferimenti statali alle Casse sono vietati – denuncia Oliveti – ogni anno nell’altro senso diamo allo Stato tre quarti di miliardo di euro. Un contributo che di certo non si ferma qui, visto che il valore costruito dagli enti è a disposizione del Paese, con un patrimonio che è al 75% nell’area Euro e che sostiene le professioni, a loro volta motori di sviluppo e di crescita.”
Altre Notizie della sezione
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
