Nasce la prima associazione social media manager
È l'Ansmm, quasi 10.000 lavorano nella Pubblica amministrazione
In evidenza
 Arriva l’Ansmm, Associazione nazionale dei social media manager, “la prima forma organizzata di rappresentanza per una figura professionale sempre più diffusa e che, nelle forme individuali, societarie, o del lavoro dipendente, conta oggi in Italia molte decine di migliaia di lavoratori, di cui quasi 10.000 nella sola Pubblica amministrazione”.
Lo si legge in una nota dello stesso organismo, presieduto da Riccardo Pirrone, secondo cui “l’obiettivo non è creare un albo, ma riconoscere una professione strategica, per cui vogliamo diventare associazione di categoria, con un nostro codice Ateco per tutelare ruolo e retribuzione di chi fa questo lavoro, ma anche per intervenire nel dibattito pubblico e far capire che un social manager ha competenze certificate”.
Fondamentale, spiega, “sarà l’Istituzione di un ente di formazione professionale e la certificazione delle competenze per gli aspiranti professionisti dei social, che dovranno aiutare, così, la promozione di un’etica digitale su Twitter, Facebook, Instagram, Linkedin, TikTok e Metaverso. Anche in una fase concitata come una crisi di governo, come quella che stiamo vivendo in queste ore, la figura del social media manager deve essere in grado di moderare e trasmettere i messaggi chiave alla ‘community’ che dialoga all’interno del social media”, chiude.
Altre Notizie della sezione
 Sanità, la crescita che non c’è
04 Novembre 2025Gimbe: dal 2023 al 2026 persi 17,5 miliardi.
 De Bertoldi (Lega), ‘sì a confronto con professioni associative’
04 Novembre 2025Dopo l’appello sull'estensione della norma a tutela della malattia.
 Dopo le contestazioni Pro Pal, Fiano torna alla Ca’ Foscari con la ministra Bernini
04 Novembre 2025L'Ateneo: "Tutto sarà predisposto in modo tale da garantire la sicurezza". Bernini: "voglio consentire a tutti di esprimere la loro opinione, indipendentemente dalla natura dell'opinione purché non ci sia violenza"
