Il valore dei fondi complementari è di 210 miliardi
Corbello (Assoprevidenza) a incontro Coima su investimenti 'real asset'
In evidenza
– Il comparto della previdenza complementare, nel nostro Paese, “pesa per circa 210 miliardi di euro, di cui 66,5 di fondi preesistenti, 63,5 di negoziali, 51 dei Pip e 28 di quelli aperti” e “ha mostrato finora un approccio opposto circa l’investimento in ‘real asset’: i “vecchi fondi” lo praticano con continuità mentre i “nuovi fondi” lo hanno quasi totalmente disatteso”.
Ad esprimersi così il presidente di Assoprevidenza (Centro studi che si occupa di previdenza complementare) Sergio Corbello, partecipando al convegno promosso da Coima., nel quale si sono accesi i riflettori sugli investimenti indirizzati alla rigenerazione urbana.
Altre Notizie della sezione
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
