Il valore dei fondi complementari è di 210 miliardi
Corbello (Assoprevidenza) a incontro Coima su investimenti 'real asset'
In evidenza

– Il comparto della previdenza complementare, nel nostro Paese, “pesa per circa 210 miliardi di euro, di cui 66,5 di fondi preesistenti, 63,5 di negoziali, 51 dei Pip e 28 di quelli aperti” e “ha mostrato finora un approccio opposto circa l’investimento in ‘real asset’: i “vecchi fondi” lo praticano con continuità mentre i “nuovi fondi” lo hanno quasi totalmente disatteso”.
Ad esprimersi così il presidente di Assoprevidenza (Centro studi che si occupa di previdenza complementare) Sergio Corbello, partecipando al convegno promosso da Coima., nel quale si sono accesi i riflettori sugli investimenti indirizzati alla rigenerazione urbana.
Altre Notizie della sezione

Ente medici, è possibile domiciliare i contributi entro il 30/9
17 Settembre 2025Enpam, '7 liberi professionisti su 10 l'hanno già fatto'.

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.